Titolo dell’opera

Esposizione permanente Rossiflor, palazzo Lanerossi, Milano
(in collaborazione con l’architetto Luigi Gargantini)

Descrizione progetto

Il progetto d’esposizione è stato concepito come un sistema di quinte attraversi il quale vengono ridefiniti gli ambienti abitativi

Elementi espostivi:
sistema di pedane rivestite da moquettes di produzione Rossiflor che ricreano degli spazi abitativi, e strutture in ferro da soffitto a pavimento a cui sono appese trame di fili in tensione che riproducono la filatura dei tessuti pannelli interni e pannelli paralleli alle vetrine per doppia esposizione come supporto di immagini fotografiche in bianco e nero. I pannelli a vetrina riportano testi di A G Fronzoni

Sistema di illuminazione:
luci diffuse ncassate a soffitto e schermate da vetri opalini e punti luce sospesi

Committente: Lanerossi, Milano
Fotografi:  Masera,Milano / Franz Benedikter, Milano

© copyright 2016 Camilla Cristina Fronzoni

Data di realizzazione

1960

Recommend
Share
Tagged in
Leave a reply